caffeculturale.aprilia@gmail.com

06 9337 6502

logologologo
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Tesseramento
    • COWORKING
    • La Biblioteca
    • Gallery
  • Corsi
    • Corsi di Lingua
    • Scrittura Narrativa
    • LIS
    • Pastello
  • Gli Eventi
  • Contatti
  • La Biblioteca Vivente
    • Il Progetto
    • Il Catalogo
logologologo
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Tesseramento
    • COWORKING
    • La Biblioteca
    • Gallery
  • Corsi
    • Corsi di Lingua
    • Scrittura Narrativa
    • LIS
    • Pastello
  • Gli Eventi
  • Contatti
  • La Biblioteca Vivente
    • Il Progetto
    • Il Catalogo
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Tesseramento
    • COWORKING
    • La Biblioteca
    • Gallery
  • Corsi
    • Corsi di Lingua
    • Scrittura Narrativa
    • LIS
    • Pastello
  • Gli Eventi
  • Contatti
  • La Biblioteca Vivente
    • Il Progetto
    • Il Catalogo
Caricamento Eventi

All Eventi

  • Questo evento è passato.

Evento Navigation

  • « Tony Montecalvo – Trampin’ train Journey through “my” music
  • Laboratorio Scrittura Collettiva »

Presentazione e Incontro con l’autore

30 Marzo 2019 17:30 - 19:30

A Regina non è una domenica come tutte le altre.
Nel pomeriggio va in scena la finale del “torneo delle scuole” che per questo luogo di provincia borghese e sonnacchioso,rappresenta un momento importante, quasi solenne, di aggregazione della comunità. Nella partita decisiva e contrariamente ai pronostici, si affrontano la squadra del Liceo Classico (i Santi) e quella del Liceo Scientifico (gli Eroi). La mattina che precede la finale, si incrociano le storie dei ventidue liceali che daranno vita ad un incontro memorabile sull’erba dello stadio del “Degortes”. Giovani vite, ancora adolescenti, costrette a diventare adulte troppo presto a causa di un evento drammatico ed epocale che sconvolgerà in pochi istanti i loro sogni e le aspettative future. Nel pieno della sfida “il cielo si oscura e la terra lancia un urlo agghiacciante”,un terribile terremoto sconvolge gli eventi e le vite degli abitanti di Regina.

Un romanzo ricco di vigore narrativo e toccante nell’intreccio di emozioni che, attraverso il segno delle ferite lasciate dal terremoto sulla terra come nei cuori, vuole essere metafora della condizione umana,sempre in balia degli eventi e dunque fragile ma, al tempo stesso sostenuta da un incredibile slancio vitale che riprende ogni volta a tessere la tela dei mille fili della vita.
La dedica (“A chi resiste.Alla mia città”) rende evidente il messaggio di speranza che, da aquilano doc, Antonello Loreto ha voluto lanciare attraverso questo romanzo, epico nella sua coralità.

Antonello Loreto, 47 anni, aquilano, vive a Roma ed è stato per molti anni un consulente nel campo dello sviluppo e del marketing (finanza, real estate investment e comunicazione).
Affianca attualmente la sua attività principale di romanziere, con la direzione artistica di una rassegna letteraria in un locale sui Navigli a Milano, ed è docente di marketing applicato al mondo dell’editoria.
Ha pubblicato “La favola di Syd” (ottobre 2014) e “Un’Altra Scelta” (marzo 2016, ed. Progetto Cultura), con notevole riscontro di vendite e di critica. Regina Blues è il suo terzo romanzo.

INGRESSO GRATUITO RISERVATO AI TESSERATI ALL’ASSOCIAZIONE CAFFE’ CULTURALE, PRESSO CUI SI TIENE L’EVENTO. QUOTA DI TESSERAMENTO ANNUALE €3 PER INFO E PRENOTAZIONI: www.caffeculturale.it – tel. 0693376502. Mail: caffeculturale.aprilia@gmail.com – sede: via G.B.Grassi 41 Aprilia.

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
30 Marzo 2019
Ora:
17:30 - 19:30
Categoria Evento:
Lettura
Tag Evento:
Regina Blues
Sito web:
https://www.facebook.com/events/632655977163186/

Luogo

Caffé Culturale
Via Grassi, 41
Aprilia, 04011 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 93376502
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Caffè Culturale
Telefono:
06 93376502
Email:
caffeculturale.aprilia@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Evento Navigation

  • « Tony Montecalvo – Trampin’ train Journey through “my” music
  • Laboratorio Scrittura Collettiva »

Indirizzo:
Via Giovan Battista Grassi, 41 – 04011 Aprilia (LT)

Telefono:
06 9337 6502
Email:
caffeculturale.aprilia@gmail.com

Orari di apertura

da Lunedi-Venerdì

9:30 – 12:30

14:30 – 20:00

PROPOSTE E INIZIATIVE

Ti piacerebbe frequentare un corso che al momento non offriamo? Sei  esperto o appassionato in un determinato ambito e vorresti tenere un evento in collaborazione con la nostra associazione?  Hai suggerimenti, idee, richieste? Inviaci un messaggio!

Contattaci

© 2022 Caffè Culturale. All Rights Reserved

 

 

Privacy Policy